Banner

agec-verona
aoui-vr
consorzio-agrario-2016 pop_vic
pop_vic
cems_banner
pop_vic ast-anz pop_vic pop_vic
sarmar banner cronaca di verona
pop_vic sarmar sarmar

Cronaca

Secondo le previsioni, nel 2023 potrebbe registrarsi il record del movimento turistico in Veneto ed anche le spiagge potrebbero raggiungere un nuovo massimo. La crescita del turismo si accompagna però ad una sempre maggiore richiesta di lavoratori. Infatti, secondo...
Nuove risorse per 750 milioni da destinare all’ammodernamento e alla gestione delle tratte di Autostrade Alto Adriatico che genereranno importanti impatti economici e sociali su tutto il territorio. Questo il risultato dell’accordo firmato nel Palazzo della Regione Friuli-Venezia Giulia...
Prestazioni rinviate o addirittura cancellate a causa di liste d’attesa “eterne”. La pandemia ha lasciato anche in Veneto una pesante eredità in campo sanitario, con il blocco forzato di visite ambulatoriali ed esami diagnostici che si sono accumulati creando...
Ricercatori e gestori idrici si sono confrontati su processi e tecnologie innovative per la sicurezza, la qualità e la disponibilità di acqua per il futuro al Parco delle Fonti di Torrate, a Villotta di Chions (PN), nel corso di...
Tra le soft skills meno riconosciute in ambito lavorativo c'è forse la creatività. Quando si parla di creativitàsi pensa subito all'arte, alla musica, non certo ad un ufficio e a una comune giornata di lavoro.La creatività, è erronea convinzione,...
Appello dei geologi dopo che ultimamente si è parlato del ricorso alla rabdomanzia per la ricerca di pozzi d’acqua che possano ovviare al problema della siccità. “Non c’è pratica peggiore che si possa adottare: pur ammesso che si trovi...
Torna per il secondo anno consecutivo e si allarga anche ai punti vendita Interspar del Veneto l’iniziativa di solidarietà promossa da Aspiag Service, concessionaria del marchio Despar per il Triveneto, l’Emilia-Romagna e la Lombardia, per sostenere il progetto “Piccolo...
Sono state 35 le eccellenze del settore del gelato artigianale del Veneto protagoniste della XI Giornata Europea del Gelato Artigianale andata in scena all’Hotel Ca' Sagredo a Venezia. Di queste 20 hanno visto riconosciuto il loro ruolo di alfieri della...
A duecento giorni esatti dalla partenza, è stata presentata la prima edizione dell’Epica dell’Acqua, la corsa di 100km in tre tappe che si svolge interamente nel Delta del Po veneto. La corsa L’Epica dell’Acqua è una corsa non competitiva che prevede...
Archiviata con successo la grande mostra Io, Canova. Genio europeo, i Musei Civici di Bassano del Grappa rilanciano il proprio ruolo di eccellenza per il territorio con una ricca e attenta programmazione per il biennio 2023–2024. Dalle iconiche foto...
«Trasforma le tue conoscenze in abilità, creatività e lavoro di squadra. E sarai un vero costruttore di futuro». È il messaggio lanciato ai giovani dalla settima edizione di nuovo in presenza della “Olimpiade dei Talenti Meccatronici”, il contest nato...
“Se il denaro, per ora soltanto annunciato, potrà ristorare il disagio dei proprietari dei terreni, niente potrà ricomprare l’habitat naturale, creatosi in centinaia di migliaia di anni, che con questa scelta scellerata viene condannato a distruzione pressoché certa”. Con...
E’ stato istituito con delibera il Centro di riferimento regionale pubblico per “la presa in carico degli assistiti con disturbi di identità di genere“, che il presidente Luca Zaia definisce, a ragione, “un fatto di civiltà, oltre che di...
Resta in sospeso e in bilico la situazione delle imprese edili venete dopo lo stop a sconto in fattura e cessione dei crediti per i nuovi interventi compresi nel Superbonus 110% imposto dal governo ormai un mese fa. A...
L’assessore regionale allo sviluppo economico ed energia Roberto Marcato ha partecipato nell’Auditorium Sant’Artemio di Treviso al convegno dal titolo Comunità Energetiche rinnovabili e gruppi di autoconsumatori di energia rinnovabile che agiscono collettivamente. Uno strumento per la transizione energetica. “Abbiamo incontrato...

L'opinione

“Venezia a statuto speciale”

Il messaggio augurale scritto dal Patriarca Francesco Moraglia per il Natale 2019 diventa una vera e propria “lettera” inviata alla città e alla Chiesa veneziana poiché - scrive nelle prime righe - “nelle nostre...

Banner

Secondo le previsioni, nel 2023 potrebbe registrarsi il record del movimento turistico in Veneto ed anche le spiagge potrebbero raggiungere un nuovo massimo. La crescita del turismo si accompagna però ad una sempre maggiore richiesta di lavoratori. Infatti, secondo...
Nuove risorse per 750 milioni da destinare all’ammodernamento e alla gestione delle tratte di Autostrade Alto Adriatico che genereranno importanti impatti economici e sociali su tutto il territorio. Questo il risultato dell’accordo firmato nel Palazzo della Regione Friuli-Venezia Giulia...
Prestazioni rinviate o addirittura cancellate a causa di liste d’attesa “eterne”. La pandemia ha lasciato anche in Veneto una pesante eredità in campo sanitario, con il blocco forzato di visite ambulatoriali ed esami diagnostici che si sono accumulati creando...
Ricercatori e gestori idrici si sono confrontati su processi e tecnologie innovative per la sicurezza, la qualità e la disponibilità di acqua per il futuro al Parco delle Fonti di Torrate, a Villotta di Chions (PN), nel corso di...
Tra le soft skills meno riconosciute in ambito lavorativo c'è forse la creatività. Quando si parla di creativitàsi pensa subito all'arte, alla musica, non certo ad un ufficio e a una comune giornata di lavoro.La creatività, è erronea convinzione,...
Appello dei geologi dopo che ultimamente si è parlato del ricorso alla rabdomanzia per la ricerca di pozzi d’acqua che possano ovviare al problema della siccità. “Non c’è pratica peggiore che si possa adottare: pur ammesso che si trovi...
Torna per il secondo anno consecutivo e si allarga anche ai punti vendita Interspar del Veneto l’iniziativa di solidarietà promossa da Aspiag Service, concessionaria del marchio Despar per il Triveneto, l’Emilia-Romagna e la Lombardia, per sostenere il progetto “Piccolo...
Sono state 35 le eccellenze del settore del gelato artigianale del Veneto protagoniste della XI Giornata Europea del Gelato Artigianale andata in scena all’Hotel Ca' Sagredo a Venezia. Di queste 20 hanno visto riconosciuto il loro ruolo di alfieri della...
A duecento giorni esatti dalla partenza, è stata presentata la prima edizione dell’Epica dell’Acqua, la corsa di 100km in tre tappe che si svolge interamente nel Delta del Po veneto. La corsa L’Epica dell’Acqua è una corsa non competitiva che prevede...
Archiviata con successo la grande mostra Io, Canova. Genio europeo, i Musei Civici di Bassano del Grappa rilanciano il proprio ruolo di eccellenza per il territorio con una ricca e attenta programmazione per il biennio 2023–2024. Dalle iconiche foto...
«Trasforma le tue conoscenze in abilità, creatività e lavoro di squadra. E sarai un vero costruttore di futuro». È il messaggio lanciato ai giovani dalla settima edizione di nuovo in presenza della “Olimpiade dei Talenti Meccatronici”, il contest nato...
“Se il denaro, per ora soltanto annunciato, potrà ristorare il disagio dei proprietari dei terreni, niente potrà ricomprare l’habitat naturale, creatosi in centinaia di migliaia di anni, che con questa scelta scellerata viene condannato a distruzione pressoché certa”. Con...
E’ stato istituito con delibera il Centro di riferimento regionale pubblico per “la presa in carico degli assistiti con disturbi di identità di genere“, che il presidente Luca Zaia definisce, a ragione, “un fatto di civiltà, oltre che di...
Resta in sospeso e in bilico la situazione delle imprese edili venete dopo lo stop a sconto in fattura e cessione dei crediti per i nuovi interventi compresi nel Superbonus 110% imposto dal governo ormai un mese fa. A...
L’assessore regionale allo sviluppo economico ed energia Roberto Marcato ha partecipato nell’Auditorium Sant’Artemio di Treviso al convegno dal titolo Comunità Energetiche rinnovabili e gruppi di autoconsumatori di energia rinnovabile che agiscono collettivamente. Uno strumento per la transizione energetica. “Abbiamo incontrato...

Scarica l'ultima edizione

Telefono:  045 9612761
Sede: via Frattini, 12c 37121 Verona
Direttore responsabile:
Raffaele Tomelleri
Redazione: redazione@tvverona.com
Amministrazione: infolecronache@gmail.com
Quotidiani: redazione@tgitalia.com