Cronaca
In ogni fase della vita capita di sentire ad un certo punto la necessità di affrontare un cambiamento. Le ragioni che ci spingono possono dipendere da molte cose: da un momento di incertezza, da una perdita, dalla noia. Anche...
Bolzano, seguita da Milano e Bologna, guadagna il podio della classifica annuale nell’Indagine sulla qualità della vita del 2023 realizzata da ItaliaOggi e Ital Communications, in collaborazione con l’Università Sapienza di Roma, giunta alla 25ª edizione. In fondo alla...
Sono più di 2.500 gli studenti e insegnanti di Padova, Treviso, Venezia e Rovigo che hanno partecipato dal 13 al 17 novembre alla PMI WEEK, nuovo record per l’iniziativa promossa da Confindustria Veneto Est e culminata nel PMI DAY...
Se a livello nazionale il rapporto ormai è di uno a uno, nel Mezzogiorno, invece, c’è già stato il sorpasso; stiamo parlando del confronto tra il numero delle pensioni erogate e quello degli occupati. Se in Italia il primo...
Fumano di più, provano un maggior senso di solitudine e sono più disinibiti, per loro fare sexting è normale. È questo il ritratto dei figli diciottenni di under 40 che emerge dall’analisi dei dati raccolti dalla Fondazione Foresta Onlus...
“Ho dato disposizioni perché nel giorno delle esequie di Giulia sia dichiarato il lutto regionale. Avremo tutte le bandiere delle istituzioni a mezz’asta e l’intero Veneto si stringerà in un abbraccio alla famiglia, gli amici di Giulia, a tutti...
L’azienda vitivinicola Cavazza ha scelto Zed_Comm come partner per le attività di comunicazione, ufficio stampa e media relations. L’obiettivo dell’azienda vicentina è quello di presentare la sua realtà storica, nata a Montebello Vicentino (VI) con forti radici nella Doc...
È Francesco Longhi, 35 anni, agronomo e imprenditore agricolo di Crespino (Rovigo), il nuovo presidente dei Giovani di Confagricoltura Veneto (Anga). È stato eletto ieri, al termine dell’assemblea regionale che si è svolta nello stand di Confagricoltura, a Fieracavalli...
Da inizio 2023, sono nove i casi di meningite da meningococco registrati in Veneto e legati a diverse cause. Oltre al meningococco, lo pneumococco e l’herpes virus.
Lo comunica la Direzione Prevenzione della Regione Veneto, che informa che nell’ultima settimana...
Scelte professionali influenzate dalla situazione familiare, stereotipi di genere relativi alla responsabilità di cura, minore partecipazione al mondo del lavoro, maggiore partecipazione al lavoro non retribuito, largo utilizzo del part time anche involontario, interruzioni di carriera più frequenti, segregazione...
Dall’innovativo progetto di prevenzione degli incendi in Val di Susa alla tecnologia dei contenitori per alimenti biodegradabili e compostabili, fino alla silvoterapia nel Bosco del Sorriso in provincia di Biella e al “bagno di foresta” sul Monte Amiata. Sono...
Oltre un anno di attesa per sapere se la propria domanda è stata accettata o meno, con casi estremi che arrivano ai 500 giorni ad aspettare vanamente una risposta, rispetto ai 60 preannunciati dall’ente promotore. Per intendersi: dalla pubblicazione...
Dalla lotta all’evasione/elusione fiscale, nel 2022 dai Comuni veneti sono stati recuperati 184.602 euro e nel 2023 lo Stato centrale ha erogato la metà, 92.301 euro, alle 18 Amministrazioni comunali della nostra regione, quale contributo per la loro partecipazione...
Una sola missione: semplificare e rendere la tecnologia accessibile.
Ecco Cardinal, tech company padovana che aiuta imprese e professionisti ad innovarsi grazie alla tecnologia più sicura del momento.
“Quello a cui stiamo puntando - spiega Federico Costa, CEO di Cardinal -...
Sabato 11 novembre all’Herbarium e gli orti di Naturalpina Dolimiti (via Giamosa, 150) a Belluno si terrà il corso “L’orto d’inverno ed i preparati naturali per la cura”. Un evento formativo teorico-pratico di orticoltura che illustra metodi per la...
L'opinione
“Venezia a statuto speciale”
Il messaggio augurale scritto dal Patriarca Francesco Moraglia per il Natale 2019 diventa una vera e propria “lettera” inviata alla città e alla Chiesa veneziana poiché - scrive nelle prime righe - “nelle nostre...
Banner
In ogni fase della vita capita di sentire ad un certo punto la necessità di affrontare un cambiamento. Le ragioni che ci spingono possono dipendere da molte cose: da un momento di incertezza, da una perdita, dalla noia. Anche...
Bolzano, seguita da Milano e Bologna, guadagna il podio della classifica annuale nell’Indagine sulla qualità della vita del 2023 realizzata da ItaliaOggi e Ital Communications, in collaborazione con l’Università Sapienza di Roma, giunta alla 25ª edizione. In fondo alla...
Sono più di 2.500 gli studenti e insegnanti di Padova, Treviso, Venezia e Rovigo che hanno partecipato dal 13 al 17 novembre alla PMI WEEK, nuovo record per l’iniziativa promossa da Confindustria Veneto Est e culminata nel PMI DAY...
Se a livello nazionale il rapporto ormai è di uno a uno, nel Mezzogiorno, invece, c’è già stato il sorpasso; stiamo parlando del confronto tra il numero delle pensioni erogate e quello degli occupati. Se in Italia il primo...
Fumano di più, provano un maggior senso di solitudine e sono più disinibiti, per loro fare sexting è normale. È questo il ritratto dei figli diciottenni di under 40 che emerge dall’analisi dei dati raccolti dalla Fondazione Foresta Onlus...
“Ho dato disposizioni perché nel giorno delle esequie di Giulia sia dichiarato il lutto regionale. Avremo tutte le bandiere delle istituzioni a mezz’asta e l’intero Veneto si stringerà in un abbraccio alla famiglia, gli amici di Giulia, a tutti...
L’azienda vitivinicola Cavazza ha scelto Zed_Comm come partner per le attività di comunicazione, ufficio stampa e media relations. L’obiettivo dell’azienda vicentina è quello di presentare la sua realtà storica, nata a Montebello Vicentino (VI) con forti radici nella Doc...
È Francesco Longhi, 35 anni, agronomo e imprenditore agricolo di Crespino (Rovigo), il nuovo presidente dei Giovani di Confagricoltura Veneto (Anga). È stato eletto ieri, al termine dell’assemblea regionale che si è svolta nello stand di Confagricoltura, a Fieracavalli...
Da inizio 2023, sono nove i casi di meningite da meningococco registrati in Veneto e legati a diverse cause. Oltre al meningococco, lo pneumococco e l’herpes virus.
Lo comunica la Direzione Prevenzione della Regione Veneto, che informa che nell’ultima settimana...
Scelte professionali influenzate dalla situazione familiare, stereotipi di genere relativi alla responsabilità di cura, minore partecipazione al mondo del lavoro, maggiore partecipazione al lavoro non retribuito, largo utilizzo del part time anche involontario, interruzioni di carriera più frequenti, segregazione...
Dall’innovativo progetto di prevenzione degli incendi in Val di Susa alla tecnologia dei contenitori per alimenti biodegradabili e compostabili, fino alla silvoterapia nel Bosco del Sorriso in provincia di Biella e al “bagno di foresta” sul Monte Amiata. Sono...
Oltre un anno di attesa per sapere se la propria domanda è stata accettata o meno, con casi estremi che arrivano ai 500 giorni ad aspettare vanamente una risposta, rispetto ai 60 preannunciati dall’ente promotore. Per intendersi: dalla pubblicazione...
Dalla lotta all’evasione/elusione fiscale, nel 2022 dai Comuni veneti sono stati recuperati 184.602 euro e nel 2023 lo Stato centrale ha erogato la metà, 92.301 euro, alle 18 Amministrazioni comunali della nostra regione, quale contributo per la loro partecipazione...
Una sola missione: semplificare e rendere la tecnologia accessibile.
Ecco Cardinal, tech company padovana che aiuta imprese e professionisti ad innovarsi grazie alla tecnologia più sicura del momento.
“Quello a cui stiamo puntando - spiega Federico Costa, CEO di Cardinal -...
Sabato 11 novembre all’Herbarium e gli orti di Naturalpina Dolimiti (via Giamosa, 150) a Belluno si terrà il corso “L’orto d’inverno ed i preparati naturali per la cura”. Un evento formativo teorico-pratico di orticoltura che illustra metodi per la...