Banner

agec-verona
aoui-vr
consorzio-agrario-2016 pop_vic
pop_vic
cems_banner
pop_vic ast-anz pop_vic pop_vic
sarmar banner cronaca di verona
pop_vic sarmar sarmar

Cronaca

Furti e spaccate continuano a essere un grosso problema per tanti commercianti e altrettanti artigiani. Sebbene in Veneto la situazione sia meno critica rispetto alle principali regioni del Nord, i negozianti veneti rimangono comunque nel mirino dei malviventi. Non...
Le precipitazioni importanti e talvolta eccezionali che, a partire dai primi giorni di maggio, hanno interessato quasi tutto il territorio del Distretto del fiume Po hanno prodotto l’innalzamento dei livelli idrometrici di quasi tutti i corsi d’acqua con conseguenze...
E' ripartita da Verona la Fiaccola Olimpica che accenderà il Braciere dei Giochi di Milano-Cortina 2026. Dopo l'arrivo il 20 maggio scorso con la partecipazione del Primo Cittadino Damiano Tommasi in veste di tedoforo, la Fiaccola era stata custodita...
Quanto costa l'autonomia differenziatadelle Regioni? Su questo potrebbe aprirsi in Senato a Roma una 'indagine' parallela, come riferisce l’Agenzia Dire, al ciclo di audizioni avviato in commissione Affari istituzionali sempre a Palazzo Madama. A chiedere (trovando aperture in Fi...
Per Legambiente la transizione ecologica passa anche dagli impianti di biometano. Decarbonizzazione del settore trasporti, ottimizzazione della raccolta differenziata e degli scarti agroalimentari, riduzione del problema degli spandimenti, sono i principali vantaggi ambientali che portano nel segno dell’economia circolare....
Prosegue nel migliore dei modi la collaborazione tra Federazione Moda Italia e lo IUSVE (Istituto Universitario Salesiano di Venezia) con sede alla Gazzera: una classe di 40 studenti del 4° anno universitario ha recentemente partecipato ad un workshop sul...
Tra il 2014 e il 2020 (ultimo anno in cui i dati sono disponibili), la stima dell’evasione fiscale in Veneto è diminuita di 2,2 miliardi di euro (-23,7 per cento). Sebbene il 2020 sia stato un anno molto particolare...
“Con ben tredici milioni di visualizzazioni, più di due milioni di potenziali visitatori raggiunti online e un numero estremamente elevato di follower: i ventotto profili che sono stati selezionati per raccontare il Veneto stanno dominano la scena sui social...
I cittadini veneti sono tra i meno sedentari d’Italia (al terzo posto dopo Bolzano e Trento). Ciò nonostante, ancora 500 mila di loro sono tecnicamente considerati “sedentari”, circa il 15,5% della popolazione tra i 18 e i 69 anni....
Un impegno, messo nero su bianco dalla grande industria di Venezia e Porto Marghera, «per migliorare la propria sostenibilità, con azioni condivise volte ad incrementare l’efficienza e traghettare il territorio alla trasformazione sostenibile» e all’«obiettivo climate-neutral entro il 2050»....
Dopo 3 anni di misure restrittive legate alla gestione dell’emergenza sanitaria da Covid-19, l’Assemblea dei soci di Banca del Veneto Centrale si è svolta in presenza, presso il Centro Congressi della Fiera di Vicenza, con una straordinaria partecipazione dei...
“Spaziale. Ognuno appartiene a tutti gli altri” è il titolo del Padiglione Italia alla 18. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della cultura e curato da Fosbury Architecture...
Attivazione mentale, Rally Obedience, agility, splash dog, Disc dog, puppy class (il progetto per i cuccioli dedicato alla socializzazione e all’educazione) e persino i Detection Games, i giochi che trasformano il cane in un vero investigatore. Sono queste alcuni...
Distano solo 30 chilometri, ma la differenza del reddito complessivo medio Irpef dei contribuenti residenti in questi due comuni bellunesi è “siderale”: a Cortina d’Ampezzo, il comune più ricco tra i 563 presenti in Veneto, ciascun contribuente residente nella...
Si rafforza in Veneto il ricorso al lavoro a termine. Nell’ultimo decennio la dinamica complessiva delle attivazioni di rapporti a tempo determinato ha infatti registrato una costante crescita, interrotta solo dall’insorgere della pandemia, e nel corso del 2022 le...

L'opinione

“Venezia a statuto speciale”

Il messaggio augurale scritto dal Patriarca Francesco Moraglia per il Natale 2019 diventa una vera e propria “lettera” inviata alla città e alla Chiesa veneziana poiché - scrive nelle prime righe - “nelle nostre...

Banner

Furti e spaccate continuano a essere un grosso problema per tanti commercianti e altrettanti artigiani. Sebbene in Veneto la situazione sia meno critica rispetto alle principali regioni del Nord, i negozianti veneti rimangono comunque nel mirino dei malviventi. Non...
Le precipitazioni importanti e talvolta eccezionali che, a partire dai primi giorni di maggio, hanno interessato quasi tutto il territorio del Distretto del fiume Po hanno prodotto l’innalzamento dei livelli idrometrici di quasi tutti i corsi d’acqua con conseguenze...
E' ripartita da Verona la Fiaccola Olimpica che accenderà il Braciere dei Giochi di Milano-Cortina 2026. Dopo l'arrivo il 20 maggio scorso con la partecipazione del Primo Cittadino Damiano Tommasi in veste di tedoforo, la Fiaccola era stata custodita...
Quanto costa l'autonomia differenziatadelle Regioni? Su questo potrebbe aprirsi in Senato a Roma una 'indagine' parallela, come riferisce l’Agenzia Dire, al ciclo di audizioni avviato in commissione Affari istituzionali sempre a Palazzo Madama. A chiedere (trovando aperture in Fi...
Per Legambiente la transizione ecologica passa anche dagli impianti di biometano. Decarbonizzazione del settore trasporti, ottimizzazione della raccolta differenziata e degli scarti agroalimentari, riduzione del problema degli spandimenti, sono i principali vantaggi ambientali che portano nel segno dell’economia circolare....
Prosegue nel migliore dei modi la collaborazione tra Federazione Moda Italia e lo IUSVE (Istituto Universitario Salesiano di Venezia) con sede alla Gazzera: una classe di 40 studenti del 4° anno universitario ha recentemente partecipato ad un workshop sul...
Tra il 2014 e il 2020 (ultimo anno in cui i dati sono disponibili), la stima dell’evasione fiscale in Veneto è diminuita di 2,2 miliardi di euro (-23,7 per cento). Sebbene il 2020 sia stato un anno molto particolare...
“Con ben tredici milioni di visualizzazioni, più di due milioni di potenziali visitatori raggiunti online e un numero estremamente elevato di follower: i ventotto profili che sono stati selezionati per raccontare il Veneto stanno dominano la scena sui social...
I cittadini veneti sono tra i meno sedentari d’Italia (al terzo posto dopo Bolzano e Trento). Ciò nonostante, ancora 500 mila di loro sono tecnicamente considerati “sedentari”, circa il 15,5% della popolazione tra i 18 e i 69 anni....
Un impegno, messo nero su bianco dalla grande industria di Venezia e Porto Marghera, «per migliorare la propria sostenibilità, con azioni condivise volte ad incrementare l’efficienza e traghettare il territorio alla trasformazione sostenibile» e all’«obiettivo climate-neutral entro il 2050»....
Dopo 3 anni di misure restrittive legate alla gestione dell’emergenza sanitaria da Covid-19, l’Assemblea dei soci di Banca del Veneto Centrale si è svolta in presenza, presso il Centro Congressi della Fiera di Vicenza, con una straordinaria partecipazione dei...
“Spaziale. Ognuno appartiene a tutti gli altri” è il titolo del Padiglione Italia alla 18. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della cultura e curato da Fosbury Architecture...
Attivazione mentale, Rally Obedience, agility, splash dog, Disc dog, puppy class (il progetto per i cuccioli dedicato alla socializzazione e all’educazione) e persino i Detection Games, i giochi che trasformano il cane in un vero investigatore. Sono queste alcuni...
Distano solo 30 chilometri, ma la differenza del reddito complessivo medio Irpef dei contribuenti residenti in questi due comuni bellunesi è “siderale”: a Cortina d’Ampezzo, il comune più ricco tra i 563 presenti in Veneto, ciascun contribuente residente nella...
Si rafforza in Veneto il ricorso al lavoro a termine. Nell’ultimo decennio la dinamica complessiva delle attivazioni di rapporti a tempo determinato ha infatti registrato una costante crescita, interrotta solo dall’insorgere della pandemia, e nel corso del 2022 le...

Scarica l'ultima edizione

Telefono:  045 9612761
Sede: via Frattini, 12c 37121 Verona
Direttore responsabile:
Maurizio Battista
Redazione: redazione@tvverona.com
Amministrazione: infolecronache@gmail.com